Peso ridotto, durata e libertà di progettazione: queste proprietà si combinano nei materiali compositi come le fibre di vetro, carbonio e aramide, che stanno assumendo un ruolo sempre più importante in molti settori. Che si tratti di energia eolica, industria automobilistica o aviazione, la domanda di materiali leggeri ma estremamente resistenti è in costante crescita. Tuttavia, la lavorazione di questi materiali innovativi rappresenta una sfida particolare, in quanto gli utensili convenzionali perdono rapidamente affilatura e matrice, con conseguenti perdite di tempo e aumento dei costi.
Nel 2024, i clienti hanno potuto ottenere miglioramenti significativi utilizzando utensili Tyrolit nella lavorazione dei compositi:
- aumento del 48% della durata dell'utensile
- Riduzione del 76% delle ore di impiego del personale
- Riduzione dei tempi di processo del 52